Sono molto contento di aver partecipato alla conferenza dal titolo “Confine Orientale: la verità non può essere infoibata”, che si è svolta sabato scorso a Cecina (LI). Organizzata da Elisabetta Lorusso, presidente del
Sono molto contento di aver partecipato alla conferenza dal titolo “Confine Orientale: la verità non può essere infoibata”, che si è svolta sabato scorso a Cecina (LI). Organizzata da Elisabetta Lorusso, presidente del
La rivista mensile “Storia & Battaglie”, nel numero acquistabile in edicola questo mese, pubblica un mio articolo che narra le vicende di guerra di un pilota viterbese, Redento Muti. Nato a Viterbo e
Dopo una brevissima interruzione, è ripartita "alla grande" nella Tuscia l'attività di Cultutà Identità, l'associazione fortemente voluta dall'attore e regista Sylos Labini. Il fondatore del sodalizio mi ha nominato nuovo responsabile dell'associazione per
In occasione del Giorno del Ricordo, il Comitato 10 Febbraio è stato invitato a un incontro con gli allievi stranieri della SYA, School Year Abroad, che ha sede in Viterbo. da sinistra Silvano
Il gruppo di CulturaIdentità è nato da poco più di un anno, ma sta già aggregando sui territori i cittadini, tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro portano
È stato presentato ieri sera, mercoledì, presso il Museo Crocetti di Roma, il libro dal titolo “Non solo la Ciociara”, scritto dal giornalista Silvano Olmi e pubblicato da Fergen Edizioni. All’evento, organizzato dall’associazione
Roma – Stupri di guerra. Mercoledì 20 ottobre 2021 la presentazione del libro di Silvano Olmi sulle “marocchinate”. Sarà presentato mercoledì 20 ottobre 2021, alle ore 18.30, in via Cassia 492, a Roma,
Si svolgerà, anche a Tarquinia, domenica 7 marzo 2021, la trentesima edizione della manifestazione nazionale “Il Mare d’Inverno”, organizzata dall’associazione ambientalista Fare Verde. Domenica, con inizio dalle 9.30, i volontari e i cittadini
Il tarquiniese Silvano Olmi, giornalista e scrittore, ha ricevuto il prestigioso "Premio del Ricordo 2021", edizione speciale dedicata a Norma Cossetto. L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il più importante sodalizio degli esuli
Pubblico integralmente la nota congiunta dell'Associazione Nazionale Dalmata e del Comitato 10 Febbraio, sodalizi ai quali mi onoro di essere iscritto, nella quale si risponde alle discutibilissime tesi sostenute da tale Erik Gobetti